Questa è la domanda che ogni odontoiatra e pediatra si trovano spesso a dover rispondere.
In realtà non esiste un età in cui si iniziano le visite odontoiatriche… ma bisogna attentamente osservare la bocca dei nostri bambini e capire se ci sono dei segni premonitori per patologie future…

Quando, anche solo una di esse si verifica e necessario organizzare un controllo odontoiatrico:

abitudine viziata di suzione del dito o del ciuccio oltre il tempo previsto

interposizione del labbro inferiore


Interposizione linguale

contrazione del mascellare

paziente con III classe (patologia che deve essere intercettata quanto piú precocemente possibile per evitare interventi chirurgici da adulto )

Contrazione del mascellare con laterodeviazione

II classe ( il mascellare prevale sulla mandibola )